Commissioni
Commissione 1 - Comitato di Redazione
Componenti: Gabriele Panci, Alessio Balis, Martina Sozzi, Domitilla Zeni
la commissione n 1 “Comitato di Redazione” ha l’obiettivo di sviluppare relazioni, mettere in comunicazione l’Ordine OPI di Prato con istituzioni, aziende, persone, strutture,
I destinatari della comunicazione possono essere privati cittadini, istituzioni, aziende, organi di stampa, o altri enti.
Lo scopo principale è di sostenere la reputazione del collegio e la divulgazione del suo operato, contribuendo alla creazione di una specifica identità, si occupa di mantenere i rapporti di informazione con gli iscritti all’ordine mediante strumenti di divulgazione come media, sito web, social network ecc.
Mantiene e favorisce i rapporti con gli organi di stampa e cerca di creare una rete capillare tra le notizie di attualità di natura professionale e politica con tutti gli iscritti all’ordine mettendoli a conoscenza di tutte le attività intraprese.
email: info@opiprato.it
Commissione 2 – Consulenza e indirizzo per tutela legale degli iscritti
Componenti: Gabriele Panci, Luca Petracchi.
La commissione n° 2 “consulenza legale” si occupa principalmente di tematiche infermieristiche medico legali, sia legate a problematiche correlate ad un singolo iscritto, sia a tutte quelle problematiche che l’Ordine si trova a dover affrontare in ambito giuridico a diversi livelli.
L’iscritto, in caso si trovi a dover affrontare un contenzioso (di qualunque natura) o a una problematica di natura giuridica, puo rivolgersi all’Ordine che, dopo un colloquio con i membri della commissione (infermieri specializzati in ambito legale e forense), saranno in grado di analizzare la situazione dell’iscritto, dare un primo parere infermieristico-legale e fissare un’appuntamento con il legale dell’Ordine. il primo incontro con il legale è totalmente gratuito, in seguito, l’infermiere iscritto al nostro Ordine, potrà avvalersi dello stesso legale a tariffe agevolate (secondo una convenzione stipulata tra l’Ordine di Prato e lo studio legale).
Oltre alla tutela del singolo socio per ogni questione che attiene la sfera giuridico-legale della professione e della persona, la commissione. affronta le problematiche squisitamente giuridiche che riguardano l’Infermiere; attraverso lo studio approfondito della legislazione e della giurisprudenza sanitaria.
Commissione 3 – Libera Professione
Componenti: Martina Sozzi, Samuele Bennati
Commissione 4 – Lotta all’abusivismo e verifica condizioni di lavoro
Componenti: Martina Sozzi, Letizia Biagini, Lucia Pratillo.
La commissione n 4 “lotta all’abusivismo e verifica condizioni di lavoro”, si occupa di verificare le condizioni di lavoro degli infermieri nel territorio pratese.
si occupa di raccogliere segnalazioni di abusivismo della professione infermieristica, di demansionamento e tutto quello che non è conforme alla deontologia infermieristica, in seguito alla segnalazione provvederà alla verifica con successivo intervento e/o segnalazione alle autorità competenti.
Commissione 5 – Formazione – Programmazione e individuazione corsi ECM
Componenti: Simona Saccomando, Martina Sozzi, Domitilla Zeni
Supporto: Angela Patruno
La commissione n°5 “programmazione e individuazione corsi ecm” si occupa di ricercare, mettere a conoscenza e creare eventi formativi per i colleghi iscritti all’ordine.
Il rapido e continuo sviluppo della medicina ed, in generale, delle conoscenze biomediche, nonché l’accrescersi continuo delle innovazioni sia tecnologiche che organizzative, rendono sempre più difficile per il singolo operatore della sanità mantenere queste tre caratteristiche al massimo livello: in altre parole mantenersi “aggiornato e competente”.
Partecipare ai programmi di E.M.C. è un dovere degli operatori della Sanità, richiamato anche dal codice deontologico, ma è anche – naturalmente – un diritto dei cittadini, che giustamente richiedono operatori attenti, aggiornati e sensibili. Ciò è oggi particolarmente importante ove si pensi che il cittadino è sempre più informato sulle possibilità della medicina di rispondere, oltre che a domande di cura, a domande più complessive di salute.
Un’altro importante compito della commissione n°5 è quello di controllare la banca dati del cogeaps per ogni singolo iscritto.
email: formazione@opiprato.it
Commissione 6 – Promozione dell’ immagine dell’infermiere
Componenti: Letizia Biagini, Martina Sozzi, Simona Saccomando, Domitilla Zeni
Commissione 7 – Rapporti con l’Università
Componenti: Angela Patruno, Luca Petracchi
Commissione 8 – Cronicità rete e servizi
Componenti: Angela Patruno, Martina Sozzi, Lucia Pratillo
Commissione 9 – Media, comunicazione e gestione Social Network
Componenti: Simona Saccomando, Domitilla Zeni
Commissione 10 – Politiche Giovanili
Componenti: Letizia Biagini, Simona Saccomando, Domitilla Zeni